Oggi, con una decisione inaspettata, Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha revocato la concessione ad Autostrada dei Parchi Spa, riprendendo il controllo di A24 e A25.
Degrado delle pile dei viadotti della A24, indagati i vertici di “Strada dei Parchi spa”
A conclusione di complesse indagini di Polizia Giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Teramo, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – ex art. 321 c.p.p. – di disponibilità finanziarie, beni mobili, immobili, per un ammontare complessivo di euro 26.714.224,94, nei confronti dei sei soggetti indagati che nel tempo hanno assunto cariche apicali della “Strada dei Parchi S.p.a.” nonché di altre 2 società collegate.
Autostrade A24 e A25. Domenica possibili disagi ai caselli per sciopero
Roma, 7 agosto 2020 – La concessionaria autostradale Strada dei Parchi informa che, nella giornata di domenica 9 agosto p.v., potranno verificarsi disagi presso i 28 caselli delle autostrade A24 (Roma–L’Aquila–Teramo) ed A25 (Torano–Pescara) a seguito della proclamazione di una giornata di sciopero nazionale per i lavoratori e lavoratrici delle Società Concessionarie di autostrade e trafori da parte delle Segreterie Nazionali di FILT-CGL, UIL Trasporti, SLA-CISAL ed UGL.
A24: chiusura uscita Svincolo Tornimparte da TE/AQ
La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, nell’ambito dei lavori di adeguamento sismico del Viadotto Sant’Onofrio, dalle ore 06:00 circa del giorno 5 agosto alle ore 14:00 circa del giorno 7 agosto p.v. sarà disposta la chiusura della rampa di uscita dall’autostrada dello Svincolo di Tornimparte limitatamente al traffico proveniente da Teramo/L’Aquila e diretto verso la viabilità ordinaria.
Nasce il Sentiero dei Parchi
IL Club Alpino Italiano e il Ministero dell’Ambiente si rendono ancora una volta protagonisti di un’importante iniziativa: la “creazione” del “Sentiero dei Parchi”
Autostrada dei Parchi, aumenti congelati per due anni
Niente aumenti per A24 e A25. I pedaggi resteranno bloccati per due anni ancora. Fino al 31 dicembre 2021 gli automobilisti potranno contare sulle tariffe calmierate.