Il governo impugna la legge regionale che ha tagliato il parco Velino-Sirente
A seguito delle varie interrogazioni parlamentari il governo ha accolto le richieste di revisione della legge regionale che ha effettuato dei tagli importanti nell’estensione del Parco Velino-Sirente impugnando la legge.
Strada dei Parchi e Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Lo portiamo scritto nel nome. La nostra infrastruttura, unica nel suo genere, oltre a penetrare nella più popolosa area metropolitana italiana fino al cuore della Capitale, ha il privilegio e la responsabilità di lambire ben tre Parchi Nazionali, due Parchi Regionali e almeno quattro Riserve Naturali, da 0 a circa 2.800 metri di quota.
Percorre tutta la strada del Sirente per buttare nella scarpata 75 bottiglie di birra
Incredibile scoperta da parte dei guardiaparco del Sirente-Velino. Un uomo ha percorso con la macchina tutta la strada del Sirente per andare a buttare nella scarpata quattro sacchi di spazzatura con all’interno 75 bottiglie di birra.
Interrogazione parlamentare sulla revisione dei confini del parco Sirente-Velino
E’ notizia di ieri che, nonostante la raccolta di oltre 120.000 firme, la giunta di centro-dx della regione Abruzzo, guidata da Marsilio, ha deciso per il taglio dei confini del parco, dando vita ad una riduzione senza precedenti, probabilmente sotto la pressione di alcune lobby e amministrazioni locali.
Regolamento Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Misure di conservazione del Lago di Pilato
Il Lago di Pilato e la sua Valle sono sicuramente e senza ombra di dubbio una delle aree più fragili del Parco
Cacciatore di tartufi “beccati” nel parco di Pescasseroli
Nei giorni scorsi, dopo una accurata attività di indagine e anche grazie all’aiuto del drone, i Guardiaparco dei Reparti di Opi e Pescasseroli sono finalmente riusciti a bloccare un uomo di 45 anni, residente a San Donato Val Comino (FR), mentre, in località la Parruccia di Gioia dei Marsi (AQ), si accingeva a rientrare presso la propria autovettura con due cani al seguito e il classico vanghello da tartufi.
Parco Nazionale della Majella e Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo uniti sui temi dell’informazione e della prevenzione
Il Parco Nazionale della Majella ha sottoscritto una Convenzione con il SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZO.
PNALM – Campeggiatore abusivo sorpreso grazie al drone
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha acquistato nei mesi scorsi un drone per migliorare la sua azione di sorveglianza e controllo sul territorio.
Majella: vegetazione pericolosa, chiuso il sentiero R1
Il Sindaco Avv. Antonella di Nino, vista la nota dell’Ente Parco Nazionale della Majella, con la quale è emersa che il sentiero R1, quasi totalmente percorso dall’incendio dell’agosto 2017, risulta ostruito dalla vegetazione arborea incendiata che può costituire un pericolo per la pubblica incolumità, ha deciso per la sua chiusura.