Dopo il sequestro effettuato la scorsa settimana dal personale del Servizio di Sorveglianza del Parco, nei giorni scorsi nei pressi di Forca d’Acero, in un’area ricadente nel comune di Pescasseroli, i Guardiaparco hanno effettuato un altro sequestro di tartufo raccolto abusivamente da un uomo di 56 anni, residente ad Alvito (FR), individuato a seguito di un servizio mirato proprio alla prevenzione di tali attività.
Cacciatore di tartufi “beccati” nel parco di Pescasseroli
Nei giorni scorsi, dopo una accurata attività di indagine e anche grazie all’aiuto del drone, i Guardiaparco dei Reparti di Opi e Pescasseroli sono finalmente riusciti a bloccare un uomo di 45 anni, residente a San Donato Val Comino (FR), mentre, in località la Parruccia di Gioia dei Marsi (AQ), si accingeva a rientrare presso la propria autovettura con due cani al seguito e il classico vanghello da tartufi.
Abusivi nel taglio di alberi e nel rispetto delle norme anti corona virus
Probabilmente pensando di poter approfittare di condizioni di ridotta vigilanza a causa dell’emergenza corona virus, due cittadini di Pescasseroli nella giornata del 17 marzo 2020, si sono recati nel bosco comunale in località Prati della Zocca per tagliare legna da ardere.
PNALM, le decisioni sui musei per l’emergenza Coronavirus
Vista l’emergenza per il nuovo Coronavirus, il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise ha stabilito di chiudere al pubblico fino a data da destinarsi i Musei del Parco di Pescasseroli e Civitella Alfedena.
CICERANA: storie da un rifugio nel PNALM
Per arrivare nell’isolata valle della Cicerana, a 1500 metri nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, si lascia la macchina al Passo del Diavolo.
A noi, la macchina ci ha lasciati al Passo del Diavolo, e là è rimasta..ma questa è un’altra storia.
E’ morta Yoga, un’orsa che resterà nella storia del Pnalm
L’orsa Yoga, è stata ritrovata morta dai custodi del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, nella mattinata di domenica.