euro pubblici nella messa in sicurezza dei pendii sotto la parete Nord del Corno Piccolo, a Prati di Tivo, con i dispositivi esplodenti per il controllo delle valanghe O’BellX.
Pizzo Intermesoli, si lussa la spalla mentre arrampica a duemila metri
PIETRACAMELA (TE) Erano andati a Pizzo Intermesoli, terza cima più alta del massiccio del Gran Sasso dopo il Corno Grande e il Corno Piccolo, posta nel territorio della frazione di Intermesoli, all’interno del comune di Pietracamela (Te)
Quale futuro per Prati di Tivo alla riapertura del 7 gennaio?
Come ricorderete la stagione invernale, al netto delle chiusure per i vari DPCM in contrasto alla pandemia da Covid-19, per la stazione invernale di Prati di Tivo, è sempre stata in discussione.
O’bellX: presentato esposto alla Procura della Repubblica per danno ambientale
A seguito degli eventi, ben noti a chi ci segue da tempo, che hanno visto, nello spazio di poco più di due mesi, il sistema O’BellX essere attivato (verbale di collaudo richiesto ma mai presentato), attivato ed, alla fine, parzialmente distrutto, è stato presentato un esposto per danni ambientali.
Riapertura del 4 maggio: la situazione nella Regione Abruzzo
In relazione alla recente pubblicazione delle FAQ sul DPCM del 26 aprile di cui abbiamo parlato qui come era prevedibile, norme più restrittive sono state decise a livello regionale. In Abruzzo la situazione appare ancora più frammentata, infatti nel sito della Regione Abruzzo troviamo scritto quanto segue, in merito agli spostamenti.
Esposto alla Corte dei Conti in merito al sistema O’bellX
La vicenda legata al tormentato sistema O’bellx installato a Prati di Tivo sale ancora agli onori della cronaca in quanto si è formalizzato l’esposto alla Corte dei Conti già preannunciato in occasione dell’evento valanghivo della fine di marzo 2020.
Gran Sasso, escono per un’escursione: denunciati
I due sono stati denunciati per aver violato le disposizioni del DPCM 11/03/2020 dai Carabinieri Forestali della stazione di Pietracamela