Come ricorderete la stagione invernale, al netto delle chiusure per i vari DPCM in contrasto alla pandemia da Covid-19, per la stazione invernale di Prati di Tivo, è sempre stata in discussione.
Si ferma la cabinovia di Prati di Tivo
Apprendiamo grazie alle parole di Antonio Riccioni (Infoprati) che gli impianti sono stati fermati a causa del contenzioso in corso da tempo fra Regione Abruzzo ed ASBUC.
Ordinanza 68 della Regione Abruzzo – Riapertura degli impianti di Prati di Tivo
O’bellX: presentato esposto alla Procura della Repubblica per danno ambientale
A seguito degli eventi, ben noti a chi ci segue da tempo, che hanno visto, nello spazio di poco più di due mesi, il sistema O’BellX essere attivato (verbale di collaudo richiesto ma mai presentato), attivato ed, alla fine, parzialmente distrutto, è stato presentato un esposto per danni ambientali.
Ecco gli O’bellX travolti dalla valanga di fine marzo
Finalmente si può tornare in montagna, il recente DPCM del 26 aprile lo consente, e finalmente possiamo vedere che fine hanno fatto i soldi pubblici che sono andati perduti a causa dell’evento valanghivo di fine marzo, evento tutt’altro che inconsueto, aggiungiamo.
Esposto alla Corte dei Conti in merito al sistema O’bellX
La vicenda legata al tormentato sistema O’bellx installato a Prati di Tivo sale ancora agli onori della cronaca in quanto si è formalizzato l’esposto alla Corte dei Conti già preannunciato in occasione dell’evento valanghivo della fine di marzo 2020.
In previsione delle forti nevicate di oggi…
A stagione invernale ormai conclusa (forse mai iniziata) si avvia a conclusione questo progetto antivalanga che mai come ora sembra configurarsi come uno spreco di danaro pubblico
Il sistema antivalanga O’bellx a prati di Tivo
Suona beffardo che, nell’inverno più secco di sempre, si stia montando un sistema antivalanga all’avanguardia, già installato in pochi esemplari di cui uno in Italia a Cervinia ed un paio in Austria, proprio a Prati di Tivo, dove la stagione stenta a decollare.
Intervista a Luca Mazzoleni – Rifugio Franchetti
Pubblichiamo una intervista a Luca Mazzoleni, gestore storico del Rifugio Franchetti ed ex gestore del Rifugio Duca degli Abruzzi; una vita passata su e giù dal Gran Sasso
Prati di Tivo: la cabinovia aperta tutti i giorni fino a fine mese
Buone notizie per gli amanti del Gran Sasso. La cabinovia di Prati di Tivo rimarrà aperta tutti i giorni fino alla fine di settembre, rispetto alla chiusura che era stata annunciata al 15 del mese.