Le squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, sono intervenute nella serata di ieri intorno alle ore 21:00 dopo che il NUE 112 ha lanciato un allarme per la ricerca di due persone in difficoltà in località Pratoni di Monte Gennaro.
Duplice intervento oggi, un recupero sul Sirente e uno a Valle Castellana
Gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese hanno effettuato un duplice intervento: sul Monte Sirente (Aq) per soccorrere un uomo che stava praticando sci alpinismo e un escursionista finito fuori sentiero a Vallecastellana (Te).
Intervento del CNSAS sul Terminillo ieri
Il CNSAS Lazio è intervenuto nel pomeriggio di ieri sul monte Terminillo, in provincia di Rieti, per recuperare due escursionisti impossibilitati a proseguire autonomamente.
Terminillo: doppio intervento del CNSAS – video
Oggi sul Terminillo il Soccorso Alpino è dovuto intervenire due volte; in mattinata per un alpinista che è scivolato sul Canale dell’Orsacchiotta e nel pomeriggio per un altra persona che si è ferita a bassa quota.
Alpinista di 16 anni in coma da due mesi dopo incidente sul Gran Sasso si sveglia
S.V. esperto alpinista, a dispetto della sua giovane età, era rimasto coinvolto in un incidente nella zona del Ghiacciaio del Calderone all’inizio della stagione invernale, il primo novembre, quando ancora le condizioni di innevamento erano critiche e il ghiaccio la faceva da padrone; le sue condizioni erano apparse subito molto gravi.
Escursionista recuperato dal CNSAS dopo un volo di 10 m in una forra nella zona del Gran Sasso
La prima neve blocca sul versante pescarese del Morrone un escursionista. Turista precipita per 10 metri in forra sul Gran Sasso. Escursionista cade a causa della neve sul Monte Camicia e si spezza la caviglia.
Monti Ernici, perdono l’orientamento mentre salgono su Monte Rotonaria
Nel pomeriggio di domenica 23 agosto il soccorso alpino CNSAS Lazio è intervenuto sui Monti Ernici, in provincia di Frosinone, per ricercare e recuperare quattro escursionisti di Alatri dispersi.
Ragazzo di 15 anni salvato sul Monte Amaro
IL SOCCORSO ALPINO SALVA UN RAGAZZO DI 15 ANNI DI NETTUNO SUL MONTE AMARO (CH). WEEKEND RECORD DI RECUPERI IN TUTTO L’ABRUZZO ANCHE GRAZIE ALL’APP GEORESQ
Tre persone in difficoltà sul Corno Grande, interviene il Soccorso Alpino
Intervento di soccorso a 3 persone in difficoltà su Corno Grande.
Verso le ore 13,30 di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è stato allertato dal 118 per un gruppo di 3 uomini di 60, 54 e 53 anni in difficoltà sulla vetta di Corno Grande non in grado di rientrare a valle autonomamente.
Rifugio Martellese, escursionisti in difficoltà
Chieti, 8 febbraio 2020 – Sono stati raggiunti dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e stanno bene, i due giovani escursionisti di Villa Raspa di Spoltore e Pescara, un ventenne e un ventunenne che intorno alle 18,30 di oggi hanno lanciato l’allarme perché in difficoltà, bloccati sul versante orientale della Majella.