Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si prepara alla riapertura della mobilità tra regioni prevista a partire dal prossimo 3 giugno con il ripristino di due punti tappa del Grande Anello dei Sibillini
Regione Abruzzo – ordinanza 59, direttive per riapertura rifugi
Ancora una volta la Regione Abruzzo, già protagonista della fase 2 con l’ordinanza 52, anticipa il Lazio ed emette una ordinanza che contiene protocolli per la riapertura dei rifugi.
I rifugisti chiedono al Governo un percorso per ripartire
Uncem, in accordo con le Associazioni italiane dei Rifugisti, ha trasmesso al Governo la richiesta di sbloccare le aperture delle strutture e definire un percorso verso la stagione estiva.
Il rifugio sarà sempre un rifugio
Alla fine di un inverno quasi senza neve i rifugisti, dopo la quiete e il riposo degli ultimi mesi, si preparavano con nuova energia alla stagione estiva: stilando liste della spesa, programmando i carichi, organizzando i turni di lavoro dei collaboratori, inserendo nuove ricette nei menù.
Il Club alpino italiano lavora perché quest’estate i rifugi possano riaprire
8 aprile 2020 – “Pur essendo vero che possono esserci difficoltà a riaprire i rifugi, soprattutto quelli di alta quota, deve essere chiaro che il Club alpino italiano si è attivato e sta lavorando per scongiurare questa ipotesi”