Con un bellissimo messaggio del gestore Eleonora Saggioro, viene svelata la data di inaugurazione del rifugio, recentemente rinnovato grazie anche ai contributi ed al supporto di tanti amici.
Morto a 50 anni Gianni Cetra, gestore del rifugio San Francesco a Fonte Vetica
Si è spento all’età di cinquant’anni Gianni Cetra, storico albergatore che aveva gestito il rifugio San Francesco a Fonte Vetica sul Gran Sasso.
Intervista a Gianluca di Campobase
Michela Siccardi intervista Giuliano di Campobase per appennino.tv. Campobase ha deciso di destinare parte degli incassi delle vendite online al crowfunding per la ristrutturazione del Rifugio Sebastiani.
Si ribalta la jeep che porta al nuovo rifugio di Monte Gennaro
Nella tarda mattinata di domenica 26 luglio il Soccorso Alpino Cnsas Lazio è intervenuto sul Monte Gennaro, in provincia di Roma, per soccorrere delle persone che erano a bordo di un mezzo finito fuoristrada.
Sanificazioni ad alta quota e ripristino dei sentieri
E’ iniziato dai 2.433 metri del Rifugio “Franchetti” il ciclo di sanificazioni di Rifugi e Bivacchi montani nell’Appennino abruzzese, iniziativa promossa d’ intesa con le sezioni di Roma e L’Aquila del Club Alpino Italiano.
Regione Lazio, riaprono i rifugi di montagna
Il 27 maggio il Presidente della Regione Lazio ha firmato un’ordinanza con la quale permette la riapertura di diverse attività economiche, produttive e sociali.
Gli alpini sanificano il rifugio Franchetti
Arrivano gli alpini, quelli del 9° Reggimento, per sanificare il Rifugio Franchetti a 2.433 mt e per ripristinare il sentiero che da Prati di Tivo porta ad uno dei luoghi più belli del Gran Sasso, sotto la parete maestosa del Corno Grande.
Una nuova gestione per il rifugio Battisti
Saranno Emanuele Braglia Costanza Fontana e Enrico Bronzoni i nuovi gestori del Rifugio CAI “Cesare Battisti” a Lama Lite, nell’alto Appennino reggiano, tra Ligonchio e Civago, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
Rifugio Franchetti: il piano d’apertura per la stagione estiva
Sulla pagina Facebook del Rifugio Franchetti in un non poco malinconico articolo, il gestore del ricovero Luca Mazzoleni ha annunciato che, a causa dell’epidemia di Coronavirus, per la stagione estiva 2020 non sarà possibile pernottare al rifugio.
Duca degli Abruzzi – apertura rimandata
A causa della quarantena, l’apertura nei weekend di aprile e maggio del Rifugio Duca degli Abruzzi è stata cancellata; sospese anche le prenotazioni per il periodo estivo