Sentiero in località Ponte della Fola…out of service
Strada dei Parchi e Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Lo portiamo scritto nel nome. La nostra infrastruttura, unica nel suo genere, oltre a penetrare nella più popolosa area metropolitana italiana fino al cuore della Capitale, ha il privilegio e la responsabilità di lambire ben tre Parchi Nazionali, due Parchi Regionali e almeno quattro Riserve Naturali, da 0 a circa 2.800 metri di quota.
Sentiero dei celti e dei liguri, da Milano al mare con lo zaino in spalla
Un nuovo e sorprendente trekking che dal Milano ci porta al mare attravero il meraviglioso Appennino
Rivivi la diretta: Seminario Escursionismo: Sicurezza, pianificazione comunicazione
Rivivi il live: Seminario Come affrontare la montagna invernale in sicurezza
Per chi si fosse perso il seminario online “Come affrontare la montagna invernale in sicurezza” abbiamo reso disponibile il video integrale dello stesso per una comoda visione.
In occasione della giornata internazionale della montagna il CNSAS Abruzzo divulga il numero di interventi del 2020 e invita a fruire della montagna in sicurezza
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo annuncia i dati degli interventi del 2020: aumentati rispetto allo scorso anno di circa il 30%; mentre il numero delle persone soccorse è cresciuto del 40%.
Soccorso Alpino, aggiornata la legge. Si investe in sanità e sicurezza
L’altro giorno è stata aggiornata la legge che guida il Soccorso Alpino e Speleologico, che mira ad investire nella sanità e nella sicurezza, con maggiori strumenti per chi opera in un ambiente estremo come la montagna.
Sicuri in montagna: un incontro con il Club 2000m, la s. Franco Alletto il C.A.I. di Roma
Lunedì 3 Febbraio 2020 alle ore 19 il Club 2000m con il Direttivo Francesco Mancini si fa promotore e organizza insieme alla prestigiosa Scuola di Alpinismo Franco Alletto e alla Scuola di Escursionismo del C.A.I. di Roma un evento che cercherà di dare delle risposte teoriche e pratiche sul tema tanto dibattuto in questo periodo dopo le tante tragedie vissute in Appennino in questo particolare ” Inverno “
Prevenzione e autosoccorso in montagna d'inverno: torna la giornata nazionale "Sicuri con la neve"
Sono già stati diversi, in queste prime settimane di stagione invernale, gli incidenti in montagna, in diversi casi anche mortali, sia sulle Alpi che sugli Appennini. Incidenti che confermano l’importanza, per gli appassionati della frequentazione della montagna innevata, sia della prevenzione, sia dell’autosoccorso.