Si terrà Domenica 18 Giugno 2023 dopo l’annullamento motivato dalla tragedia sul Gran Sasso avvenuta il 27 Maggio l’8° raduno del Club 2000m
Il governo impugna la legge regionale che ha tagliato il parco Velino-Sirente
A seguito delle varie interrogazioni parlamentari il governo ha accolto le richieste di revisione della legge regionale che ha effettuato dei tagli importanti nell’estensione del Parco Velino-Sirente impugnando la legge.
Percorre tutta la strada del Sirente per buttare nella scarpata 75 bottiglie di birra
Incredibile scoperta da parte dei guardiaparco del Sirente-Velino. Un uomo ha percorso con la macchina tutta la strada del Sirente per andare a buttare nella scarpata quattro sacchi di spazzatura con all’interno 75 bottiglie di birra.
Duplice intervento oggi, un recupero sul Sirente e uno a Valle Castellana
Gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese hanno effettuato un duplice intervento: sul Monte Sirente (Aq) per soccorrere un uomo che stava praticando sci alpinismo e un escursionista finito fuori sentiero a Vallecastellana (Te).
Interrogazione parlamentare sulla revisione dei confini del parco Sirente-Velino
E’ notizia di ieri che, nonostante la raccolta di oltre 120.000 firme, la giunta di centro-dx della regione Abruzzo, guidata da Marsilio, ha deciso per il taglio dei confini del parco, dando vita ad una riduzione senza precedenti, probabilmente sotto la pressione di alcune lobby e amministrazioni locali.
Il Foliage sulle dolomiti d’Abruzzo con Gran Sasso Guides
Domenica 25 ottobre 2020 Gran Sasso Guides propone una bellissima escursione nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
Meridiani Montagne: un volume per scoprire l’Appennino centrale
Dopo aver dedicato un intero volume al Gran Sasso e alla Majella, Meridiani Montagne, la nota rivista di esplorazione, torna a dedicare l’attenzione alle catene montuose dell’Italia Centrale.
Intervista a Francesco Martini – Rifugio La Vecchia
Continua la nostra rubrica con le interviste ai rifugisti e gestori di bivacchi. Oggi è il turno di Francesco Martini, l’autore di quello che senza ombra di dubbio si può definire come il bivacco più bello degli Appennini: il rifugio “La Vecchia”
Aperture autunnali del Centro Visita del Camoscio di Rovere con attività per gruppi e scuole
Sirente-Velino, si festeggia la nascita di un piccolo camoscio
Un’altra nascita nell’area faunistica di Rovere. A poco tempo di distanza dall’accertamento di due nuovi nati nella Giornata Europea dei Parchi, arriva ora un altro piccolo camoscio ad incrementare le presenze nell’area.