Gli uomini del Soccorso Alpino, Cnsas Lazio, sono intervenuti nella giornata di ieri sul Monte Semprevisa, al confine tra la provincia di Roma e Latina, per recuperare due ragazzi dispersi.
Soccorso Alpino, aggiornata la legge. Si investe in sanità e sicurezza
L’altro giorno è stata aggiornata la legge che guida il Soccorso Alpino e Speleologico, che mira ad investire nella sanità e nella sicurezza, con maggiori strumenti per chi opera in un ambiente estremo come la montagna.
Tre interventi di soccorso sui Lepini
Nuovamente sui monti Lepini: ieri ben tre interventi distinti di soccorso su questo tratto montuoso ormai noto alle cronache locali
Capitolo 7 – L’ipotermia.
L’ipotermia è una condizione che in montagna, soprattutto d’inverno o ad alta quota, può essere abbastanza frequente e, a seconda della severità dei casi, può portare a gravi conseguenze.
Uomo bloccato con il suo cane sulla direttissima al Corno Grande
Ha quasi dell’incredibile lo scenario che si è paventato agli uomini del soccorso alpino nella serata del 21 agosto; una famiglia, con al seguito il cane, ha deciso di intraprendere la via direttissima per raggiungere la vetta del Corno Grande.
Recuperati due escursionisti dai VVF
Sette scout bloccati sul Velino, interviene il soccorso
Erano partiti ieri mattina da Massa d’Albe ed erano diretti sul Monte Velino, a quota 2.487 metri di altezza, i sette scout romani, tutti ragazzi di età fra i 16 e i 19 anni, compreso il capogruppo che li accompagnava, di 33 anni.
Capitolo 5 – Alta quota ed acclimatamento: strategie sul campo.
Abbiamo già parlato nel capitolo precedente (Patologie d’Alta Quota) delle patologie che possono colpirci quando saliamo di quota e in particolare sopra i 3000 mt.
Ragazzo di 15 anni salvato sul Monte Amaro
IL SOCCORSO ALPINO SALVA UN RAGAZZO DI 15 ANNI DI NETTUNO SUL MONTE AMARO (CH). WEEKEND RECORD DI RECUPERI IN TUTTO L’ABRUZZO ANCHE GRAZIE ALL’APP GEORESQ
Spettacolare intervento del Soccorso Alpino sul Corno Piccolo
Erano saliti stamattina sul Corno Piccolo del massiccio del Gran Sasso lungo la via ferrata i tre amici, quando durante la discesa, uno dei tre, un ragazzo di 30 anni originario di Viggiano, in provincia di Potenza, saltando è caduto male e si è fratturato la tibia. I due amici che erano con lui hanno subito allertato il 118, che ha contattato il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo.