Nei capitoli precedenti abbiamo già parlato di sistemi di tracciamento e sistemi di soccorso che possono contribuire ad aumentare la nostra sicurezza in montagna.
Valanghe dal Costone al Sebastiani, controlli in corso
Con riferimento al rifugio Sebastiani al Velino, visti gli eventi atmosferici di questi ultimi giorni, informiamo gli escursionisti che ci siamo recati sul posto per verificare la situazione e lo stato del rifugio: attualmente il rifugio è semisepolto, con neve che copre fin oltre il tetto l’edificio per due terzi.
Valanga sul Terminillo, nessuna persona coinvolta
Il Soccorso Alpino Cnsas Lazio è intervenuto oggi sul Monte Terminillo, in provincia di Rieti, per effettuare una bonifica di una valanga riversatasi nei pressi della seggiovia dismessa “Conetto”.
Ecco gli O’bellX travolti dalla valanga di fine marzo
Finalmente si può tornare in montagna, il recente DPCM del 26 aprile lo consente, e finalmente possiamo vedere che fine hanno fatto i soldi pubblici che sono andati perduti a causa dell’evento valanghivo di fine marzo, evento tutt’altro che inconsueto, aggiungiamo.
Esposto alla Corte dei Conti in merito al sistema O’bellX
La vicenda legata al tormentato sistema O’bellx installato a Prati di Tivo sale ancora agli onori della cronaca in quanto si è formalizzato l’esposto alla Corte dei Conti già preannunciato in occasione dell’evento valanghivo della fine di marzo 2020.
Anomalia di una valanga: lettera aperta inviata al Sindaco del Comune di Pietracamela e al Presidente della Provincia di Teramo
Anomalia di una valanga: lettera aperta inviata al Sindaco del Comune di Pietracamela e al Presidente della Provincia di Teramo
Valanga dal Corno Piccolo arriva a valle e danneggia gli impianti O’bellX
Abbiamo già parlato tempo fa degli impianti antivalanga ObellX installati a Prati di Tivo di recente, criticandone, fra l’altro, la necessità, visto l’alto costo.