Due ragazzi di 30 anni di Roma avevano deciso di raggiungere stamattina il Monte Velino, a quota 2.487 metri, sul versante del Fucino
Sette scout bloccati sul Velino, interviene il soccorso
Erano partiti ieri mattina da Massa d’Albe ed erano diretti sul Monte Velino, a quota 2.487 metri di altezza, i sette scout romani, tutti ragazzi di età fra i 16 e i 19 anni, compreso il capogruppo che li accompagnava, di 33 anni.
Meridiani Montagne: un volume per scoprire l’Appennino centrale
Dopo aver dedicato un intero volume al Gran Sasso e alla Majella, Meridiani Montagne, la nota rivista di esplorazione, torna a dedicare l’attenzione alle catene montuose dell’Italia Centrale.
Monte Velino, si fa male alla caviglia. Interviene il soccorso
Avezzano, 27 giugno 2020 – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo stanno intervenendo a piedi con due squadre sul Monte Velino, in località Fonte Canale, per soccorrere una escursionista 59enne di Grottaferrata.
Il rifugio sarà sempre un rifugio
Alla fine di un inverno quasi senza neve i rifugisti, dopo la quiete e il riposo degli ultimi mesi, si preparavano con nuova energia alla stagione estiva: stilando liste della spesa, programmando i carichi, organizzando i turni di lavoro dei collaboratori, inserendo nuove ricette nei menù.
Intervista a Giovanni di Girolamo – il GEV e la Capanna Sevice al Velino
Continuiamo la nostra rubrica dedicata ai rifugisti dell’appennino raccontandovi questa volta qualcosa di diverso. Non un rifugio gestito bensì un rifugio non gestito, preso in carica dai ragazzi del GEV che con dedizione e volontà ne curano la manutenzione: la Capanna Sevice.
Intervista ad Eleonora Saggioro – Rifugio Vincenzo Sebastiani
Intervista ad Eleonora Saggioro, gestore del rifugio Vincenzo Sebastiani al Velino
Franchetti, Sebastiani e Duca degli Abruzzi: i locali invernali sono agibili
Franchetti, Sebastiani e Duca degli Abruzzi: i locali invernali sono agibili
Una sorpresa sul Monte Velino
Non sai mai cosa aspettarti sulla vetta di una montagna come il Velino, specialmente d’inverno. Ne sa qualcosa il nostro Fabio Orfei che, lo scorso anno, ha incontrato una bellissima volpe che sembrava lo stesse aspettando.