I giorni diversi sono quelli che tutti noi abbiamo vissuto nella nostra vita di appenninisti, sono quelli che alla fine, dopo aver passato al setaccio tante giornate di lavoro, rimangono nella mente, e ci fanno pensare di aver vissuto una vita interessante.

Incontro Giorgio in un bar vicino casa, ci riconosciamo subito, un po per via dei social media, un po per quell’aria da “montanari” che ci contraddistingue, soprattutto in un contesto urbano.

Giorgio Giua non è un alpinista estremo nè un fuoriclasse, ma è un appassionato che si racconta mettendo in evidenza le diverse fasi della sua vita; la spensieratezza ed il senso di invincibilità della gioventù, la prudenza dell’età della ragione ed infine la consapevolezza che lo porta ancora oggi a cercare la “polvere” sui pendii delle nostre montagne.

Le sue avventure sono anche le mie, le vostre, sono quelle in cui avete riportato a casa la pellaccia per fortuna o per l’intervento di qualche angelo soccorritore; sono le vie percorse in solitaria o quelle in cui avete trascinato una ragazza, un po per fare colpo un po perchè avevate paura a rimanere da soli.

Giorgio Giua al raggiungimento del traguardo delle 256 salite invernali nel 2019

“Giorni diversi” è una raccolta di avventure e racconti, 26 storie, che si lascia leggere molto facilmente e con piacere, ed è prodotto dalla nuova Casa editrice Edizioni del Gran Sasso in collaborazione con il CAI di Roma

Giorgio Giua, membro del Club2000 e grandissimo appenninista, è un appassionato scialpinista con esperienza di alpinismo anche extraeuropeo.

Giorgio Giua in Nepal, sull’Island Peak, 6189 m

Per acquistare il libro visitare il sito web della casa editrice Edizioni del Gran Sasso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *