Incidente sul monte Elefante, morto un escursionista
Cinque escursionisti bloccati sul Gran Sasso a 2400 metri. Si stanno già organizzando le squadre di terra del CNSAS
PRATI DI TIVO (TE) I cinque escursionisti, di età tra i 27 e i 42 anni, erano partiti da Prati di Tivo (Te) per un’escursione sul Corno Piccolo, ma verso le 20.30 sono rimasti bloccati, a quota 2.400 metri, poco prima di raggiungere la vetta.
Sono in corso le ricerche di una signora di 61 anni dispersa a Raiano in azione CNSAS, VVFF e CC – Ritrovata
Stava camminando con la sorella lungo un sentiero vicino l’Eremo di San Venanzio, a Raiano (Aq) quando ad un tratto si è allontanata, facendo perdere le sue tracce.
Intervento del CNSAS sul Terminillo ieri
Il CNSAS Lazio è intervenuto nel pomeriggio di ieri sul monte Terminillo, in provincia di Rieti, per recuperare due escursionisti impossibilitati a proseguire autonomamente.
Il respiro della montagna: l’incanto delle Montagne nell’era post-isolamento
Un progetto di esplorazione nato dalla collaborazione tra Francesco Pierini, un fotografo specializzato in riprese outdoor e le guide alpine di Peakshunter Mountain Guides, professionisti certificati per attività in quota, tour e trekking per appassionati di montagna.
Cavalcata tra gli over 2000 per il Rifugio Vincenzo Sebastiani
Condividiamo volentieri l’iniziativa di Nicola Inversi (AIGAE) in favore della raccolta fondi del Rifugio Sebastiani; una cavalcata tra gli over 2000.
Buone feste!
In attesa di trovare condizioni migliori e finalmente goderci il nostro Appennino in veste invernale, la redazione di Appennino.tv augura a tutti voi buone feste, felice Natale ed uno splendido 2020. La redazione non va in vacanza, ma gli aggiornamenti e le notizie potrebbero subire dei rallentamenti!